Coating antimicrobici

Coating antimicrobici e antivegetativi per diverse tipologie di superfici e materiali

Problema: La contaminazione microbiologica è un problema di carattere generale che non interessa solamente il settore sanitario o alimentare, ma anche tutti gli ambienti sottoposti ad un notevole flusso di persone, come uffici pubblici, scuole e mezzi di trasporto. Batteri, virus e microrganismi in generale, se non controllati, possono portare alla proliferazione e alla diffusione  di malattie e al danneggiamento dei materiali. 

Stato dell’arte: Nell’ultimo decennio la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di numerose tipologie di materiali antimicrobici per far fronte alle crescenti esigenze di ridurre l’impatto della contaminazione microbica. La contaminazione batterica può riguardare diversi campi legati alla quotidianità, come per esempio il settore tessile, sanitario e alimentare. La ricerca scientifica è quindi fondamentale per risolvere il problema sia a livello industriale sia nella vita di tutti i giorni. Ad oggi i principali antimicrobici utilizzati agiscono rilasciando l’agente antimicrobico nell’ambiente quando entrano in contatto con i batteri. Questo meccanismo d’azione causa la perdita di efficacia del trattamento nel tempo e porta a problemi legati alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza per i consumatori e alla potenziale resistenza dei batteri nel tempo all’agente antimicrobico impiegato. 

Soluzione: Crossing ha creato un coating per rendere antimicrobiche e antivegetative diverse tipologie di superfici e materiali attraverso una procedura semplice e capace di non rilasciare l’agente antimicrobico e sostanze nocive nell’ambiente con cui viene a contatto. Crossing ha sviluppato internamente sia la tipologia di agenti antimicrobici sia la loro formulazione per applicazione non a rilascio. Il nostro formulato può essere applicato a diverse tipologie di materiali e abbiamo dimostrato come non modifichi le caratteristiche tecniche e la colorazione dei prodotti trattati. Essendo completamente trasparente, sono state inserite nel coating molecole luminescenti per verificare la presenza del trattamento nelle condizioni d’uso del materiale testato. Inoltre i materiali sono stati sottoposti a test di rilascio in fluidi simulanti alimentari, test di resistenza a cicli di lavaggio industriale (alta temperatura e pressione con agenti basici) e test di invecchiamento alla luce UV-VIS, evidenziando il mantenimento delle caratteristiche antimicrobiche in tutto il ciclo di vita dei materiali testati.