Innovazione, collaborazione e sostenibilità al centro del workshop BeSoGreat
Il 10 Luglio si è svolto a Vicenza un evento che rappresenta un vero e proprio esempio di come la collaborazione possa accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile. Crossing e Nuova Deroma hanno organizzato il workshop del progetto Interreg Italia-Austria BeSoGreat co-finanziato dell’unione europea, dal titolo “Dalle trebbie esauste alla bioplastica: un percorso di sostenibilità”, riscuotendo un grande successo.
L’incontro ha riunito imprese, cluster, università e partner istituzionali, tutti uniti da un obiettivo comune: sviluppare soluzioni innovative e sostenibili per il territorio e oltre.
Grazie agli interventi di realtà come SMACT e Fondazione San Nicolò, il workshop si è trasformato in un momento di confronto ricco di spunti, dove la contaminazione tra idee e competenze diverse ha dimostrato quanto sia fondamentale per raggiungere nuovi traguardi.
Particolarmente apprezzati sono stati i momenti di networking, che hanno permesso ai partecipanti di condividere esperienze, avviare nuove collaborazioni e riflettere insieme su come rendere più circolare e sostenibile l’intero ciclo produttivo — partendo, in questo caso, dalle trebbie esauste fino ad arrivare alla produzione di bioplastiche.
Siamo convinti che eventi come questo siano il motore dell’innovazione condivisa e la prova che, unendo le forze, sia davvero possibile costruire un futuro più verde e responsabile.
Un grande grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e il contributo concreto! Il percorso verso un futuro più sostenibile continua, e noi non vediamo l’ora di condividere i prossimi passi insieme.
