Ultimi progetti finanziati
Life Restart
Reuse of bEer SpenT grAin foR bioplasTics
LIFE RESTART è un progetto close-to-market (C2M) cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE (LIFE21-ENV-IT-LIFE RESTART/101074314).
Rappresenta il primo esempio di riciclo delle trebbie di birra (BSG) per la produzione di bioplastiche green, di alta qualità, biodegradabili, riciclabili e dai costi competitivi: un’alternativa ecologica alla plastica a base fossile non biodegradabile.
Durata: 01/10/2022 – 31/12/2025 (39 mesi)
BANDO BREVETTI + 2021 – Decreto Direttoriale 29 Luglio 2021 – Asse III – Competitività PMI
Progetto di valorizzazione relativo alla nostra domanda di brevetto italiano “TRATTAMENTI ANTIMICROBICI SUPERFICIALI” depositato in data 11/12/2020.
Durata del progetto: dal 29/09/2021 al 29/03/2023.
Sostegno finanziario concesso: concesso un contributo pari a 103.360,00 € su spesa ammissibile di 129.200,00 €
(Le suddette agevolazioni sono concesse a valere sulle risorse finanziarie del Fondo generale programma Brevetti)
LIFE20 ENV/IT/000759 – LIFE I’M TAN – CUP: B49J21020660004
Con il contributo del programma Life dell’Unione Europea
Data inizio 01/09/2021; Data fine 31/08/2024
Riferimento a: life-imtan.eu
Progetto Finanziato POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2020 Asse 1 – Azione 1.1.4
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Titolo del progetto: ECODESIGN E RICLICLO DI DPI IN UNA FILIERA INDUSTRIALE CIRCOLARE
Sostegno finanziario complessivo: 2.029.972,00 € su una spesa ammissibile di 2.999.460,00 €.
Sostegno finanziario riservato a Crossing srl: 29.531,25€ su una spesa ammissibile di 42.187,50 €.
BANDO BREVETTI + 2019 – Decreto Direttoriale 26 Novembre 2019 – Asse III – Competitività PMI
Progetto di valorizzazione relativo al nostro brevetto italiano “INNOVATIVI AGENTI CONCIANTI PER LA PRODUZIONE DI CUOIO ALTAMENTE STABILIZZATO” concesso in data 15/05/2017.
Durata del progetto: dal 01/02/2020 al 31/07/2021
Sostegno finanziario concesso: concesso un contributo pari a 38.200 € su spesa ammissibile di 47.750 €
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.4
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Titolo del progetto: SISTEMI AVANZATI PER RECUPERO DEI RIFIUTI (ACRONIMO SARR)
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.2
Azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
Titolo del progetto: IMPLEMENTAZIONE DI IMBALLAGGI ATTIVI AD ALTA SOSTENIBILITÀ
Sostegno finanziario concesso: € 7.500,00 su una spesa ammissibile di € 10.000,00.
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.1
Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici) presso le imprese stesse”
Titolo del progetto: RICERCA INDUSTRIALE PER LO SVILUPPO DI NUOVI AGENTI CONCIANTI
Sostegno finanziario concesso: € 36.375,00 su una spesa ammissibile di € 48.500,00.
Progetto Finanziato POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2020 Asse 1 – Azione 1.1.4
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Titolo del progetto: ECODESIGN E RICLICLO DI DPI IN UNA FILIERA INDUSTRIALE CIRCOLARE
Sostegno finanziario complessivo: 2.029.972,00 € su una spesa ammissibile di 2.999.460,00 €.
Sostegno finanziario riservato a Crossing srl: 29.531,25€ su una spesa ammissibile di 42.187,50 €.
BANDO BREVETTI + 2019 – Decreto Direttoriale 26 Novembre 2019 – Asse III – Competitività PMI
Progetto di valorizzazione relativo al nostro brevetto italiano “INNOVATIVI AGENTI CONCIANTI PER LA PRODUZIONE DI CUOIO ALTAMENTE STABILIZZATO” concesso in data 15/05/2017.
Durata del progetto: dal 01/02/2020 al 31/07/2021
Sostegno finanziario concesso: concesso un contributo pari a 38.200 € su spesa ammissibile di 47.750 €
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.4
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Titolo del progetto: SISTEMI AVANZATI PER RECUPERO DEI RIFIUTI (ACRONIMO SARR)
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.2
Azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
Titolo del progetto: IMPLEMENTAZIONE DI IMBALLAGGI ATTIVI AD ALTA SOSTENIBILITÀ
Sostegno finanziario concesso: € 7.500,00 su una spesa ammissibile di € 10.000,00.
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2017 Asse 1 Azione 1.1.1
Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici) presso le imprese stesse”
Titolo del progetto: RICERCA INDUSTRIALE PER LO SVILUPPO DI NUOVI AGENTI CONCIANTI
Sostegno finanziario concesso: € 36.375,00 su una spesa ammissibile di € 48.500,00.
ACL – Applicazioni
Crossing dispone del know how per la produzione a basso costo di una nuova intera classe di “attivatori di cross–linking” o “ACL”. Questi composti sono in grado di reticolare tra loro una molteplicità di materiali di origine naturale e⁄o sintetica senza lasciare traccia nel prodotto finito.
Concia della Pelle
Gli ACL sono i primi concianti al mondo che stabilizzano la pelle senza lasciare traccia.
Imballaggi Attivi in materiali plastici (PE,PP, PET, ecc)
Nuovi imballaggi “attivi” in grado di migliorare la conservazione dei cibi.
Coating antimicrobici
Coating antimicrobici e antivegetativi per diverse tipologie di superfici e materiali.
Valorizzazione materiali di scarto
Plastiche dure per imballaggi come additivi per asfalti ad alte prestazioni

News & Convegni
Scopri tutte le news e convegni a cui Crossing Srl ha partecipato o parteciperà in futuro.
-
Life Restart parla alle future donne scienziato
Si è svolta il 28 novembre la V edizione di Professione Scienziate, l'iniziativa organizzata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito del Progetto LEI in collaborazione con i Dipartimenti di Area Scientifica di Ateneo per avvicinare le studentesse e gli studenti
-
Life Restart presentato a Ecomondo
Crossing ha partecipato all’edizione 2023 di Ecomondo con un intervento sul progetto LIFE RESTART tenuto nell’ambito della terza giornata dedicata a: Realizzazione e monitoraggio di soluzioni innovative per una gestione circolare di materiali ed energia. Noemi Bardella ha presentato “Reuse
-
Best practices ed economia circolare
Un futuro prossimo senza plastica utopia o realtà? Incontro pubblico tra scienza, musica e letteratura con:VALENTINA BEGHETTO, Prof.ssa Associata di Chimica Industriale | Univ. Ca' Foscari di Venezia Elena Pessot, Direttore Fondazione Artistica con improvvisazioni musicali di Joaquin Janina Alamo | chitarra Giovedì 09