Crossing al Caffè delle Scienze!
Il ciclo di incontri Caffè delle Scienze, organizzato dall’Associazione Mestre Mia ha visto ospite Crossing in un incontro dedicato all’economia circolare. Durante l’evento abbiamo presentato il nostro contributo all’interno del progetto europeo #LIFERESTART, di cui sono partner #UniversitàdegliStudidiMessina, #GIARDINERIAITALIANASOCCOOPSOCIALE, #BirrificioMessina, #EcosMed,
Il Progetto LIFE RESTART su La Gazzetta del Sud: un nuovo passo verso la sostenibilità
Siamo lieti di condividere con voi la recente pubblicazione su La Gazzetta del Sud, che celebra il successo del progetto #LIFE RESTART e l’apertura del “Polo olivettiano”, una realtà capace di coniugare innovazione, sostenibilità e impegno sociale. Tra i protagonisti
Crossing al Premio America Innovazione!
Crossing Srl il 7 aprile 2025 ha vinto il Premio America Innovazione della Fondazione Italia USA assieme a altre #startup, #spinoff, #PMi #InnovativeÉ un riconoscimento per gli innovatori e le innovatrici artefici delle migliori tra tutte le startup e PMI innovative d’Italia che valorizza ogni anno 300
Parlano di noi!
Su MessaggeroVeneto si parla anche di noi! Comet ha presentato il progetto BeSoGreat di cui Crossing è partner insieme a Deroma, Cuas e Kufstein. Qui di seguito il link all'articolo, buona lettura! https://lnkd.in/d8-PKX8Y
BeSoGreat
BeSoGreat PROGETTO | Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027, ITAT-11-012 BeSoGreat, CUP: B48G23000000005 DURATA | 24 mesi (2024 – 2026) in corso PARTNERS |6 Partner: Crossing Srl (TV), Università di Scienze Applicate della Carinzia, Università di Scienze Applicate di Kufstein in Tirolo, Nuova Deroma Srl (VI) OBIETTIVO DEL PROGETTO | Promuovere un
Life Restart
Life Restart Reuse of bEer SpenT grAin foR bioplasTics LIFE RESTART è un progetto close-to-market (C2M) cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE (LIFE21-ENV-IT-LIFE RESTART/101074314). Rappresenta il primo esempio di riciclo delle trebbie di birra (BSG) per la produzione di bioplastiche green, di alta qualità, biodegradabili, riciclabili e dai costi competitivi: un’alternativa
BANDO BREVETTI + 2020 – Decreto Direttoriale 29 Luglio 2021 – Asse III – Competitività PMI
BANDO BREVETTI + 2020 – Decreto Direttoriale 29 Luglio 2021 – Asse III – Competitività PMI Progetto di valorizzazione relativo alla domanda di nostro brevetto italiano “TRATTAMENTI ANTIMICROBICI SUPERFICIALI” depositato in data 11/12/2020. I servizi richiesti nel piano coprono alcuni dei momenti strategici
LIFE20 ENV/IT/000759 – LIFE I’M TAN – CUP: B49J21020660004
LIFE20 ENV/IT/000759 – LIFE I’M TAN – CUP: B49J21020660004 Con il contributo del programma Life dell’Unione Europea Data inizio 01/09/2021; Data fine 31/08/2024 Riferimento a: life-imtan.eu
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2020 Asse 1 Azione 1.1.4 – DGR n.822 del 23 giugno 2020
POR FESR 2014-2020 Regione Veneto – Anno 2020 Asse 1 Azione 1.1.4 – DGR n.822 del 23 giugno 2020.Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”Titolo del progetto: ECODESING
BANDO BREVETTI + 2019 – Decreto Direttoriale 26 Novembre 2019 – Asse III – Competitività PMI
BANDO BREVETTI + 2019 – Decreto Direttoriale 26 Novembre 2019 – Asse III – Competitività PMI Progetto di valorizzazione relativo al nostro brevetto italiano “INNOVATIVI AGENTI CONCIANTI PER LA PRODUZIONE DI CUOIO ALTAMENTE STABILIZZATO” concesso in data 15/05/2017. Finalità del Progetto: I servizi richiesti